Biografia di Carlo Porta


  • 1775 (15 giugno) - Nasce a Milano. Il padre è Cassiere Generale al Monte di Santa Teresa, ente di debito pubblico. La madre Violante muore quando Carlo ha dieci anni.
  • 1792 - Termina il corso di retorica presso il Regio Collegio di S.M. degli Angeli in Monza. interrompe successivamente gli studi per volontà del padre.
  • 1796 - Il fratello Baldassarre, accesso filo austriaco, lascia Milano per l'arrivo dei francesi di Napoleone, e ripara a Venezia. Carlo raggiunge il fratello dopo due anni.
  • 1799 - Carlo Porta è nuovamente a Milano.
  • 1800 / 1814 - Lavora come impiegato in varie realtà milanesi pubbliche e private.
  • 1806 - Sposa Vincenzina Prevosti, vedova di Raffaele Arauco, ministro delle finanze della Repubblica Cisalpina.
  • 1812 - Compone "Primm desgrazzi de Giovannin Bongee"
  • 1814 - Al rientro austriaci in Milano, è nuovamente al Monte Napoleone, come Cassiere Generale.
  • 1815 - Muore il pittore Giuseppe Bossi, amico del Porta.
  • 1816 - Fonda, con gli amici letterati e funzionari milanesi, la Cameretta alla quale parteciperanno, fra gli altri, Tommaso Grossi, Gaetano Cattaneo, Vincenzo Lancetti, Giuseppe Bernardoni, Luigi Rossari, Giovanni Torti. Termina il "Lament del marchionn di gamb avert". L'uscita della Biblioteca Italiana crea occasione di polemiche tra Classici e Romantici, e dà spunti per le satire linguistiche e letterarie del Porta. Esce la "Prineide" satira anti austriaca di Tommaso Grossi, inizialmente attribuita al Porta.
  • 1817 - La Cameretta si riunisce due volte alla settimana, la frequentano anche il Berchet ed Ermes Visconti, amico di Manzoni.
  • 1818 - Compie un viaggio a Genova dove incontra Annetta Bossi.
  • 1821 (5 febbraio) - Muore di "febbre gastrica" a 46 anni non ancora compiuti. L'amico Tommaso Grossi ne recita l'orazione funebre.



Nessun commento:

Posta un commento